mercoledì, Dicembre 6, 2023

Anita e i suoi fratelli in viaggio per sostenere il diritto alla vita indipendente

È partito stamattina alle 8.00 da Bossolasco il gruppo di cammino impegnato nel progetto “Cammina con noi”, una passeggiata someggiata in 5 tappe per sostenere il diritto alla vita indipendente. Il trekking, giunto alla sua seconda edizione, arriverà a Pietra Ligure il 2 Settembre e si concluderà con la presentazione del libro “Il mio biberon è mezzo pieno” scritto da Chiara Bertinetti, la mamma di Anita, ed illustrato da Emiliana Amerio. L’appuntamento è fissato per le 21.00 in Piazza Vittorio Emanuele II. Qui, la locandina dell’evento.

Un sogno costruito con intraprendenza, con coraggio e con l’entusiasmo di chi crede che insieme, a piccoli passi, sia possibile raggiungere grandi traguardi. “Non perdi mai il tuo tempo quando cammini accanto a qualcuno” , è il proverbio africano che guida il trekking e che ben descrive lo spirito con cui si intraprende il viaggio. Un viaggio a cui è possibile prender parte fisicamente ma anche virtualmente sostenendo i tanti progetti dell’associazione.

https://www.gofundme.com/f/cammina-con-noi?member=27357931&utm_campaign=p_cp+share-sheet&utm_content=undefined&utm_location=undefined&utm_medium=copy_link_all&utm_source=customer&utm_term=undefined&fbclid=IwAR0ZXzTgPP2Hz0sWPalX8QhEXf-1903zIUKztWOGpbetsEayb0eAaxbg9J8

“Anita e i suoi fratelli” nasce nel 2017 insieme ad Anita e si pone l’obiettivo di creare un ambiente di gioco e di confronto a disposizione di tutti i bambini e delle loro famiglie, a stretto contatto con la natura e gli animali. Ogni progetto proposto dall’associazione ( attività ludico-creative, incontri di formazione, laboratori, eventi) è ispirato al principio dell’autodeterminazione e all’importante valore dell’uguaglianza. Portocomaro, è qui la sede operativa dell’associazione, è un luogo in cui costruire ponti tra le spaccature sociali e in cui credere nella ricchezza della diversità. Da soli si può fare poco ma insieme si può andare lontano.

Per conoscere meglio questa grande famiglia e tutti i suoi progetti consulta il sito anitaeisuoifratelli.org . Scoprirai come sostenere le iniziative, partecipare agli eventi e contribuire alla realizzazione di un grande sogno.

“Ognuno deve poter decidere per sé e per la propria vita, deve poter autodeterminarsi: ognuno ha diritto a vivere la propria vita in accordo e nel rispetto delle proprie aspirazioni e possibilità, con gli adeguati sostegni; deve poter usufruire della stessa libertà di cui godono tutti perché il mondo è di tutti, anche delle persone con disabilità”.

Buon viaggio, Anita.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles