Amburgo presentata come centro dell’idrogeno alla Fiera di Hannover

0
124

La città di Amburgo presenta i progetti sull’idrogeno in corso nel nord della Germania alla Fiera di Hannover, che ha aperto i battenti lunedì (17-21 aprile 2023). I delegati stanno affollando lo stand di Hamburg Invest Wirtschaftsförderungsgesellschaft (HIW) per vedere i progetti sull’idrogeno, i piani per la creazione di un settore economico dell’idrogeno e per la decarbonizzazione dell’industria ad Amburgo. Quest’anno, l’accento della fiera leader per l’industria, la logistica e l’energia è posto su importanti progetti di interesse comune europeo (IPCEI) finanziati dall’UE e dal governo tedesco.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Amburgo pioniere dell’espansione dell’idrogeno

“L’idrogeno verde è fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici. Vogliamo trasformare Amburgo in uno dei più importanti centri di distribuzione dell’idrogeno verde e dei suoi derivati in Europa”, ha dichiarato Melanie Leonhard, Senatrice per l’Economia. Questo offre ad Amburgo una grande opportunità come centro commerciale e come pioniere dell’ampliamento delle infrastrutture per l’idrogeno. “Nei prossimi anni sfrutteremo ed espanderemo il potenziale della regione metropolitana per la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno verde”, ha aggiunto. Oltre 60 progetti lungo l’intera catena del valore dovrebbero far progredire lo sviluppo di un settore economico dell’idrogeno verde commercializzabile nella regione metropolitana.

Settore economico dell’idrogeno – dalla produzione all’utilizzo

“Il nostro obiettivo è sostenere il percorso verso la neutralità climatica con tutti i mezzi a nostra disposizione. Abbiamo già una solida rete di idrogeno verde in città e continuiamo ad attrarre ad Amburgo aziende che sviluppano soluzioni sostenibili alle attuali sfide globali con tecnologie innovative”, ha dichiarato il dottor Rolf Strittmatter, direttore generale di Hamburg Invest. Diverse aziende e istituti di ricerca stanno lavorando congiuntamente alla decarbonizzazione dell’industria. I progetti spaziano dall’elettrolisi alla creazione di una rete industriale di idrogeno da utilizzare nell’industria chimica e aeronautica. Il porto di Amburgo sarà ampliato per l’importazione e l’esportazione di idrogeno.

Il potenziale di Amburgo è confermato

Uno studio dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha rivelato che la regione metropolitana di Amburgo è particolarmente adatta per un settore economico dell’idrogeno verde. Amburgo offre inoltre ottime condizioni per le start-up e gli investimenti ed è stata recentemente nominata una delle città più promettenti del futuro dopo aver primeggiato nella categoria “Città più grandi” in un sondaggio condotto da FDI Intelligence, una filiale del Financial Times Group,