Amazon acquista gli studios MGM. Il colosso guidato da Jeff Bezos ha firmato un accordo di 8,45 miliardi di dollari. Metro Goldwyn Mayer, il leggendario studio cinematografico statunitense, permetterà ad Amazon di disporre di una libreria di film e show televisivi. Un grande opportunità per Amazon, che punta a diventare il numero uno anche nello streaming.
Amazon acquista gli studios MGM?
Continua l’espansione di Amazon. Il colosso guidato da Bezos ha firmato un accordo per acquistare gli studios MGM per 8,45 miliardi di dollari. Metro Goldwyn Mayer, il leggendario studio cinematografico statunitense, permetterà ad Amazon di disporre di una libreria di film e show televisivi. Si parla di un catalogo che comprende oltre 4 mila film. In una nota di Amazon si legge: “MGM ha quasi 100 anni di storia cinematografica ed è complementare al lavoro degli Amazon Studios, che si concentra nel produrre show per la tv. Amazon aiuterà a preservare il patrimonio e il catalogo di film di MGM e fornirà ai clienti un maggior accesso a queste opere esistenti”.
Mike Hopkins, senior vice presidente di Prime Video e Amazon Studios, ha affermato: “Il vero valore finanziario di questo accordo è il tesoro di proprietà intellettuale del catalogo”. Kevin Ulrich, presidente del consiglio di amministrazione di MGM, ha invece detto: “L’opportunità di allineare la storia di MGM con Amazon è stimolante”. L’acquisizione consentirà ad Amazon di offrire ai propri abbonati un vasto catalogo di classici hollywoodiani come “Via col vento”, “Il mago di Oz”, “Singin ‘in the Rain”, “Rocky”, “Il Silenzio degli Innocenti” e “La Pantera Rosa”.
Nuove operazioni nel settore dei media
L’accorpamento di MGM è la seconda più grande acquisizione nella storia di Amazon, dopo l’acquisto per 13,7 miliardi di dollari di Whole Foods nel 2017. La decisione di Amazon di acquisire MGM arriva sulla scia di un’altra importante operazione nel settore dei media. AT&T ha accettato di scorporare la sua divisione media WarnerMedia e fonderla con Discovery in un accordo da 43 miliardi di dollari.
Leggi anche: United Launch Alliance e Amazon: l’accordo spaziale