Allerta meteo estremo in Germania, Polonia, Austria, Slovacchia e Repubblica Ceca. Forti piogge e possibili inondazioni sono previste in alcune zone di questi Stati.
Europa centrale: allerta meteo estremo
Allerta meteo estremo in ampie zone dell’Europa centrale. Forti piogge e possibili inondazioni sono previste in alcune zone della Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia e Austria. Secondo le stazioni meteorologiche locali, sulle alture al confine tra Polonia e Repubblica Ceca si prevedono fino a 400 mm di pioggia nel giro di sole 72 ore, con conseguenze per le regioni circostanti e le città vicine. In Polonia, le autorità hanno emesso il loro massimo avviso di allerta meteo. In Repubblica Ceca, si prevedono le piogge più intense degli ultimi 20 anni. I meteorologi hanno previsto forti piogge e venti che potranno raggiungere i 100 chilometri orari nella regione orientale della Moravia.
Anche Germania, Austria e Slovacchia si preparano alle inodnazioni. Il cancelliere austriaco Karl Nehammer ha dichiarato che fino a 1.000 soldati sono pronti all’azione, dopo che l’emittente statale ORF ha previsto che le piogge potrebbero far salire il livello del Danubio ai massimi degli ultimi cinque o addirittura dieci anni. Il capo dei vigili del fuoco slovacchi, Adrian Mifkovic, ha affermato che dighe mobili lunghe dai cinque ai sei chilometri sono pronte per essere schierate, mentre anche l’esercito slovacco e i vigili del fuoco volontari sono in stato di allerta. Nella Germania meridionale, sono invece previsti tra 60 e 100 mm di pioggia in alcune regioni alpine bavaresi, dove il Servizio meteorologico tedesco (DWD) prevede anche le prime forti nevicate dell’anno, con fino a 50 centimetri o quasi 20 pollici di neve fresca nelle regioni sopra i 1.500 metri.
Leggi anche: La Norvegia rimuove le restrizioni sulle esportazioni di materiale di difesa verso la Turchia