L’Alfa Romeo 1900C Super Sprint verrà messa all’asta a Parigi il 13 febbraio. Con un motore tipo 1304 da 2 litri da 115 CV di potenza la storica auto presenterà un prezzo compreso fra 230.000 e 250.000 euro.
Alfa Romeo 1900C Super Sprint, come si presenta?
Questo strepitoso modello, è uno dei soli 854 esemplari costruiti e uno dei circa 200 ancora esistenti. Nata da un’idea di Orazio Satta la nuova 1900 sorgeva su una piattaforma adattata per l’uso come berlina a quattro porte o coupé Sprint a due porte. Inizialmente, l’auto era equipaggiata da un motore a quattro cilindri e 16 valvole a doppia camma che produceva circa 90 CV. La produzione è durata nove anni e sono stati costruiti oltre 21.000 esemplari. L’esemplare che sarà proposto all’asta da RM Sotheby’s, purtroppo ha una storia poco conosciuta ma fa parte della collezione di Luciano Siboni fino al 1990.
L’introduzione e il debutto
La sua introduzione nel 1951 fu accompagnata da quella del motore potenziato che produceva 100 CV grazie al carburatore Weber. Grazie all’amicizia tra l’allora direttore generale di Alfa Romeo e il proprietario della carrozzeria Touring la macchina andò ad assumere una posizione più alta per i modelli 1900C. Dal 1953 debuttò la nuova Alfa Romeo 1900C Super Sprint con il nuovo motore 2.0 da 115 CV e una carrozzeria a tre finestre progettata da Touring. L’auto oggi, viene offerta all’asta con una carrozzeria dipinta in blu scuro e interni in tessuto grigio.
Gamma Lexus: il V8 continua a ruggire