Akita Inu, il cane più fedele dei Samurai

0
744

L’Akita Inu è una razza giapponese ed è stata utilizzata nel tempo come cane da lavoro sia nell’attività di guardia che in quello di caccia. In giapponese “inu” e “ken” (犬) significano “cane”.

La razza Akita Inu

L’Akita è una razza fedele, ricettiva, intelligente, calma, coraggiosa, ma soprattutto leale. La femmina arrivano massimo a 66cm di altezza al garrese, mentre il maschio a 71 cm e il peso delle femmine va dai 32-45 kg, mentre quello del maschio varia dai 30-34 kg. La vita media di questa splendida razza è tra i 10-14 anni circa.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Akita e samurai

Gli Akita Inu sono sempre stati compagni inseparabili di samurai e shogun (i generali dell’esercito). “Avendo una fisicità imponente e una struttura forte e armoniosa” fu impiegato soprattutto per la caccia e, solo in seguito, divenne un “compagno fedele dei samurai in battaglia”. Successivamente l’akita inu venne adottato da molti shogun e dagli aristocratici e divenne così un cane da affezione.

‘Hachiko’, film con Richard Gere 

Hachiko racconta una storia basata su fatti realmente accaduti. Il film ci parla di un’incredibile amicizia e ci fa rivivere la straordinaria storia del cane più fedele al mondo. La notorietà di Hachiko risale agli anni Venti. Il vero nome era Hachi, che significa ‘otto’, che per i giapponesi è il numero della fortuna. Durante la vita con il suo padrone, Hachiko gli andava incontro alla fine della giornata aspettandolo alla vicina Stazione Shibuya. Il professore morì e Hachiko continuò ad andare alla stazione per ben 10 anni. Fu uno studente del professore a vedere il cane e a scoprire la sua storia, quindi decise di pubblicare molti articoli sulla fedeltà del cane, rendendolo così famoso fino alla produzione del film che tutti conosciamo.

Statua di Hachiko – ハチ公像銅像

La statua ,del cane più fedele del Giappone, si può ammirare alla stazione Shibuya .Si trova accanto all’incrocio di Shibuya. La statua non è imponente, ma ciò che la rendere fantastica è la storia che porta con sé.