domenica, Giugno 22, 2025

Ahiamwen Guild per la restituzione dei bronzi del Benin

Un’associazione di artisti nigeriana partecipa al dibattito sulla restituzione dei bronzi del Benin conservati al British museum. Ahiamwen Guild ha proposto di scambiare le opere saccheggiate nel 1890 con alcune creazioni realizzate di recente.


Museo in Nigeria: fine della contesa sui bronzi del Benin?


Perché Ahiamwen Guild ha offerto altre opere al museo inglese?

I bronzi del Benin sono legati alle vicende del colonialismo britannico e della sopraffazione delle genti africane. Infatti, alla fine dell’Ottocento, privare le comunità locali delle rappresentazioni artistiche era una dimostrazione della forza dell’Impero inglese. Pertanto la collezione conservata al British museum è un retaggio della politica espansionistica del Regno Unito. Il paese del Continente nero sta cercando di risolvere la situazione e la soluzione sembra essere il ritorno delle opere in patria.

I lavori che il gruppo di artisti intende consegnare al British museum

Ahiamwen Guild è un sodalizio che riunisce artisti e persone che fondono il bronzo. Il gruppo sta prendendo accordi con l’Istituzione inglese per esporre opere che rappresentano la moderna cultura del Benin. Infatti, i talenti hanno realizzato una targa di 2×2 metri con incisioni storiche del paese e un ariete composto da candele. La proposta è quindi di consegnare i nuovi lavori e chiedere la restituzione dei lavori più antichi. Il rappresentante dell’associazione, Osarobo Zeickner-Okoro ha già parlato ai curatori del dipartimento Africa del museo lo scambio.

Il British museum

Gli operatori del museo ritengono che le didascalie descrivano il contesto dei bronzi del Benin a sufficienza. Insomma, l’esposizione non nasconde le modalità con cui è entrato in possesso delle sculture e illustra ai visitatori la situazione politica del periodo. Comunque, le insistenze da parte del paese africano di recuperare le opere sono sintomatiche del desiderio di non essere più considerato una colonia inglese. Zeickner-Okoro ha avviato le trattative per permettere ai locali di ammirare da vicino il talento degli avi.

[sbtt-tiktok feed=1]
Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles