giovedì, Giugno 12, 2025

AGROECOLOGYOPENSPACE: Mostra e Store “Racconti di Buone Pratiche” – Programma

Dal 9 al 12 giugno 2025, il Padiglione Concordia di Agrigento ospiterà l’evento “AGROECOLOGYOPENSPACE – Mostra–Store Racconti di Buone Pratiche”. Questa iniziativa, promossa da AIDA (Associazione Italiana di Agroecologia), si propone di esplorare e condividere pratiche agroecologiche sostenibili attraverso una serie di attività, talk, workshop e presentazioni.

Dalla Sicilia al mondo: il 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo accende i riflettori sulla Valle dei Templi – AGROECOLOGYOPENSPACE

E’ cominciato il conto alla rovescia per il 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo nella  splendida cornice della Valle dei Templi. Si tratta di un’ opportunità unica per condividere conoscenze, discutere questioni chiave e costruire collaborazioni strategiche nel campo dell’agroecologia e della rigenerazione. Un Congresso Internazionale con adesioni e pubblicazioni (250) provenienti, oltre che dal Mediterraneo, da Stati Uniti, America del Sud e Asia.

Il Programma

Il programma prevede:

  • Tre giornate tematiche (9, 10, 12 giugno);
  • Una giornata di visite aziendali (11 giugno);
  • La redazione di tre documenti strategici (scientifico, tecnico, politico);
  • Un concerto lirico-sinfonico al Teatro Pirandello, con artisti internazionali.

Lunedì 9 Giugno 2025

09:00 – 09:30
Apertura dei lavori congressuali con saluto delle autorità.

09:30 – 13:00
Sessione plenaria con la presentazione della collana di manuali WP.
Interventi di Margherita Rambaldi, Caterina Batello, Elia Marabotto e Francesca Pisseri.
Moderatrice: Valentina Vaglia – AIDA.

15:00 – 15:30
Talk: “Agricoltura: Radici di ritorno. Archivi di memorie”.
Con Rossana Florio, Direttrice dell’Archivio di Stato di Agrigento.

15:30 – 16:00
Workshop: “Per un movimento agroecologico nel Mediterraneo radicato nella solidarietà”.
A cura di Agroecology Europe Youth Network.

16:00 – 17:00
Presentazione del libro “Per una vera storia del Nero d’Avola” di Joe Castellano.
Guido Bissanti dialoga con l’autore.

17:00 – 18:00
Talk: “Sistemi elettronici innovativi per l’agricoltura di precisione”.
Intervento del Prof. Umberto Garlando, Politecnico di Torino.

18:00 – 19:00
Sessione Poster & Wine.
Esposizione di progetti e ricerche nel campo dell’agroecologia.

Martedì 10 Giugno 2025

09:00 – 09:45
Talk: “Agricoltura: tra tradizione e innovazione”.
Interventi di Antonino Russo, Segretario Generale FLAI CGIL Sicilia, e Massimiliano D’Alessio, Ricercatore Fondazione METES.

10:30 – 11:00
Talk: “I microrganismi all’origine della vita: forza e salute nel terreno, nella persona e nella casa”.
Interventi di Biagio Barbagallo (Agronomo) e Anna Franca Iannello (Bioarchitetto).

11:30 – 12:00
Talk: “Confagribio: verso un’agricoltura biologica rigenerativa”.
Intervento di Silvia Piconcelli.

12:30 – 13:00
Talk: “Sistemi elettronici innovativi per l’agricoltura di precisione”.
Intervento del Prof. Umberto Garlando, Politecnico di Torino.

14:30 – 15:00
Talk: “Confagricoltura: verso un’agricoltura biologica rigenerativa”.
Intervento di Ignazio Vassallo, Confagricoltura Agrigento/Sicilia.

15:00 – 16:00
Talk: “Sistemi elettronici innovativi per l’agricoltura di precisione”.
Intervento del Prof. Umberto Garlando, Politecnico di Torino.

16:00 – 17:00
Talk: “Confagricoltura: verso un’agricoltura biologica rigenerativa”.
Intervento di Ignazio Vassallo, Confagricoltura Agrigento/Sicilia.

17:00 – 18:00
Talk: “Sistemi elettronici innovativi per l’agricoltura di precisione”.
Intervento del Prof. Umberto Garlando, Politecnico di Torino.

18:00 – 19:00
Talk: “Confagricoltura: verso un’agricoltura biologica rigenerativa”.
Intervento di Ignazio Vassallo, Confagricoltura Agrigento/Sicilia.

19:00 – 21:00
Talk: “Sistemi elettronici innovativi per l’agricoltura di precisione”.
Intervento del Prof. Umberto Garlando, Politecnico di Torino.

Mercoledì 11 Giugno 2025

09:30 – 10:00
Talk: “Essere, scegliere, vestire: la rivoluzione parte dall’armadio”.
Intervento di Sofia LaPorta, Sustainable Fashion Consultant.

10:00 – 11:30
Talk: “Zootecnia e agroecologia: un connubio possibile”.
Interventi di Filippo Tomasella, Leonardo Cumbo, Giuseppe Bosco, Guido Bissanti, Martina Maurer e Rossana Danile.

12:00 – 12:45
Talk: “La filosofia dell’agroecologia”.
Intervento del Prof. Daniele Fazio (Docente di Filosofia e Storia).

Coinvolti artisti, agricoltori, scienziati e movimenti civici. L’obiettivo è costruire una rete agroecologica mediterranea per affrontare le sfide del futuro con pratiche sostenibili, conoscenze condivise e una nuova visione integrale della natura.

Per info e programma completo:
👉 coordinamentoagroecologia.org/aemed2025 https://www.dailyshowmagazine.com/2025/03/22/conferenza-stampa-aemed-primo-congresso-mediterraneo-agroecologia/

https://www.periodicodaily.com/aemed-2025-congresso-agroecologia-mediterraneo-agrigento/

[sbtt-tiktok feed=1]
Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles