Agrifoglio simbolo del Natale perché tra le piante tipiche del Natale ci sono il vischio, il pungitopo, il classico abete e appunto l’agrifoglio. Non solo piante ornamentali e decorative anche per il Natale 2023, ma anche ricche di simboli oltre che di tradizione. Andiamo ad approfondire quello dell’agrifoglio.
L’agrifoglio
Agrifoglio simbolo del Natale perché è tra le piante tipiche della tradizione del Natale sia per decorare gli interni delle abitazioni che gli esterni. Ad esempio balconi e giardini. Ed è considerata una pianta magica e ricca di significati.
Il suo nome scientifico è ‘Ilex aquifolium’. Detto anche ‘alloro spinoso’ o ‘aquifoglio’, o ‘pungitopo maggiore’, è una pianta spontanea, per lo più arbustiva, perenne e sempreverde.
Si compone di fiori, foglie e bacche. I fiori sono persistenti e riuniti in mazzetti. La loro corolla ha quattro piccoli petali dal colore cangiante. Ad esempio, quelli femminili sono bianchi o rosa. Quelli maschili sono gialli. I frutti sono di colore rosso rubino. Vengono chiamati bacche e sono presenti solo negli esemplari femminili.
La tradizione dell’agrifoglio
Storicamente l’agrifoglio era usato come decorazione già ai tempi dei Celti. Infatti, addobbavano le proprie abitazioni con l’agrifoglio come usanza che proteggeva dai demoni e perché portava fortuna.
Nei riti pagani era d’uopo durante le feste dedicate al solstizio d’inverno, quando le giornate e le ore del giorno si allungano. Dunque, rappresentava il simbolo della rinascita e della ripresa dopo il buio dell’inverno. Questa era idealmente rappresentata con la rappresentazione della battaglia tra la quercia, pianta estiva e l’agrifoglio invernale. Le bacche rosse dell’agrifoglio erano simbolo di fertilità e di ritorno alla luce durante l’inverno buio.
I riti cristiani prendono il posto di quelli pagani. L’agrifoglio resta come simbolo, acquisendo un nuovo significato. Difatti, le foglie rappresentano le spine di Gesù. Le bacche il sangue.
Cosa rappresenta oggi l’agrifoglio?
L’agrifoglio è un classico simbolo del Natale, con le sue foglie di un verde intenso e piccole spine, e le bacche rosse.
I fiori e le piante hanno un loro linguaggio. L’agrifoglio simboleggia la fortuna. E’ la pianta utilizzata per augurare un anno nuovo positivo e generoso. Come pure simboleggia la vittoria e la forza.
Conclusioni
I rametti dell’agrifoglio sono usati per abbellire le case durante le feste di Natale. Come pure per realizzare confezioni regalo per le feste di Natale.
Inoltre regalare l’agrifoglio è il simbolo del Natale perchè simboleggia un augurio affettuoso di vita lunga e serena. E di buona fortuna e successi. Infatti anche i Romani durante le festività della religione romana, dedicate all’insediamento nel tempio del dio Saturno, utilizzavano ramoscelli di agrifoglio come talismano contro gli spiriti maligni. E nel Nel Medioevo veniva usato per allontanare i sortilegi, appendendo i ramoscelli nelle case e nelle stalle.
Dunque, non resta che preparare dei rametti ben confezionati con del nastro rosso o dorato, per regalarli a parenti e amici.
https://www.periodicodaily.com/tendenze-per-gli-addobbi-di-natale-2023/