Attentato kamikaze in una scuola in Afghanistan. Secondo quanto riferito dal portavoce della polizia, almeno 19 persone sono morte e altre 27 sono rimaste ferite.
Attentato kamikaze in Afghanistan: cos’è successo?
Nuovo dramma in Afghanistan, dove un attentato kamikaze in una scuola di Kabul ha ucciso almeno 19 persone e ferite 27. Il portavoce della polizia Khalid Zadran ha riferito che l’esplosione è avvenuta nell’istituto di istruzione Kaaj nel quartiere di Dasht-e-Brachi, un’area prevalentemente musulmana sciita che ospita la comunità di minoranza Hazara. Zadran ha riferito anche che al momento dell’esplosione gli studenti stavano svolgendo un esame di ammissione all’università. “Attaccare obiettivi civili dimostra la crudeltà disumana del nemico e la mancanza di standard morali”, ha affermato Abdul Nafy Takor, portavoce del ministero dell’Interno. I video pubblicati sui social media e le foto pubblicate dai media locali mostrano vittime insanguinate portate via dalla scena dell’esplosione.
Dasht-e-Barchi: quartiere vittima di numerosi attentati
Il quartiere Dasht-e-Barchi è stato vittima di alcuni dei peggiori attacchi in Afghanistan negli ultimi anni. Gli attacchi sono aumentati dopo il ritorno al potere dei talebani nell’agosto del 2021. Nel 2021, prima della presa di potere dei talebani, almeno 85 persone sono rimaste uccise e altre 300 ferite circa quando tre bombe sono esplose vicino alla loro scuola a Dasht-e-Barchi. Nessuno rivendicò l’attacco. Tuttavia, l’ISIL aveva rivendicato un attentato nell’ottobre del 2020 contro un centro educativo che provocò 24 morti nella stessa zona, ed è quindi fortemente sospettato di aver compiuto anche gli altri attentati.
Attacchi minori, rivendicati dall’ISIL, hanno avuto luogo a Dasht-e-Barchi anche a novembre e dicembre 2021. Il 20 aprile di quest’anno, due esplosioni di bombe in centri educativi separati nell’area hanno ucciso sei persone e ne hanno ferite altre 20. Da quando ha preso il controllo, il governo talebano ha sottolineato che sta mettendo in sicurezza la nazione dopo decenni di guerra, ma una serie di attacchi a moschee e aree civili negli ultimi mesi ha messo in discussione quella narrativa.
Leggi anche: Afghanistan: esplosione in una moschea a Herat