In Afghanistan si sono verificati quattro attentati in un giorno, nei quali sono morte almeno 16 persone. Tre attentati sono stati compiuti facendo esplodere alcuni minibus a Mazar-i-Sharif e uno è stato compiuto un una moschea a Kabul. L’ISIS-K ha rivendicato i tre attentati a Mazar-i-Sharif.
Afghanistan: almeno 16 persone morte in diversi attentati?
Nuovi attentati in Afghanistan. Almeno 16 persone sono morte e 30 sono rimaste ferite in quattro attentati diversi. Secondo quanto riferito, tre attentati sono stati compiuti facendo esplodere alcuni minibus in diverse zone di Mazar-i-Sharif, città nel nord dell’Afghanistan, e uno facendo esplodere una bomba in una moschea di Kabul. Il ministro dell’Interno afghano ha affermato che la bomba era collocata all’interno di un ventilatore nella moschea. Non è ancora chiaro se gli attentati hanno preso di mira una comunità specifica.
I tre attentati a Mazar-i-Sharif sono stati rivendicati dal gruppo ISIS-K, gruppo terrorista affiliato all’ISIS che opera in Afghanistan. Il gruppo ha scritto su Telegram che “i suoi soldati” erano dietro i tre attentati. L’attentato nella moschea di Kabul non è stato ancora rivendicato, ma molti ritengono che anche questo sia opera dell’ISIS-K.
Cresce il numero degli attentati
Negli ultimi mesi, soprattutto durante il mese del Ramadan, è aumentato il numero di attentati in Afghanistan. Il 29 aprile, almeno 10 persone sono morte in una moschea sunnita a Kabul. Il 21 aprile una bomba in una moschea sciita a Mazar-i-Sharif ha ucciso almeno 12 fedeli e ne ha feriti decine di altri. Il 22 aprile una bomba in una moschea a Kunduz ha ucciso almeno 33 persone e altre decine sono rimaste ferite.
Leggi anche: Afghanistan: esplosione in una moschea di Kabul, decine di morti