Acqua chiara: i luoghi migliori dove andare a nuotare

0
536

Se nuotare è la vostra passione, e siete alla ricerca di acqua chiara e pulita, questa piccola lista può fare al caso vostro. Spoiler: solo uno di questi luoghi è al mare.

Dove trovare la migliore acqua chiara?

Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, l’Austria ha l’acqua chiara di balneazione migliore di tutta Europa. Il 98% delle acque austriache ha ricevuto una valutazione Eccellente, mentre nel resto d’Europa la percentuale è dell’85%. Vediamo come stanno le cose negli altri Paesi.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Borghi più belli d’Italia idee per un’estate al mare


I migliori e i peggiori

Nella gran maggioranza, i Paesi europei hanno ricevuto valutazioni positive per i loro punti balneazione. Malta, la Grecia, la Croazia, Cipro, la Danimarca e la Germania, ad esempio, hanno 9 siti su 10 in prima posizione. Italia e Spagna hanno totalizzato punteggi superiori alle media continentale, con l’87,9% e l’87,4% di siti con il massimo dei voti. In Francia non è andata altrettanto bene, con tre quarti dei suoi siti considerati eccellenti. Quanto ai peggiori, il fanalino di coda è sicuramente la Polonia, con il voto più basso in Europa: il 44,5% dei siti con il punteggio più alto. Soltanto 332 siti in tutta Europa sono considerati scarsi, un 1,5%; 45 sono stati chiusi definitivamente dopo aver conseguito questo risultato per cinque anni consecutivi.

Acqua chiara: le eccellenze

I cinque siti che vedremo di seguito sono stati qualificati come Eccellenti, e sono quindi meritevoli di una visita.

Laguna di Giola, Isola di Thassos, Grecia

Se la vostra preferenza va all’acqua salata ma temete le onde, la Laguna di Giola potrà fare al caso vostro. Si tratta di una piscina rocciosa naturale, si trova vicino al villaggio di Astris ed è separata dall’oceano da una parete di roccia. Ogni giorno l’acqua calda dell’Egeo la riempie, ed è possibile tuffarsi da scogliere alte otto metri.

Walchensee, Germania

Ci troviamo qui in uno dei luoghi di balneazione più puliti della regione. Le spiagge sono di ghiaia, e sono presenti diverse isole selvagge al largo. Solo, attenzione alla profondità: il punto più alto tocca infatti i 192 metri.

Lago di Fiastra, Italia

Siamo in Italia centrale, ad un’ora di macchina da Trevi (PG). Qui si può nuotare nell’acqua cristallina, ma anche fare escursioni sulle montagne o noleggiare un pedalò per esplorare il lago.

Achensee, Tirolo, Austria

Questo lago è stato scavato nelle Alpi dai ghiacciai 20.000 anni fa. Montagne e prati verdi, è una delle mete preferite sia dai turisti che dai locali. Se siete appassionati di immersioni, questo è il posto giusto in quanto la visibilità subacquea raggiunge i 10 metri. In estate la temperatura dell’acqua arriva ai 22°.

Lago Blu Imotski, Croazia

Si trova in una profonda dolina, che secondo gli esperti è stata formata dal crollo di un’enorme grotta. Per raggiungerla è necessario percorrere 45 minuti di sentiero roccioso.