L’Hanukkah: lo possiamo chiamare il “Natale ebraico”. l’Hanukkah, in realtà, è molto più antica della festività cristiana. I festeggiamenti durano otto giorni, durante i quali vengono bruciate le candele Chanukah. Affonda le sue radici nel tempo perduto nel tempo. Qualcosa che espande il suo essere essenza spirituale nell’abisso del tempo pensato da Dio.
Hanukkah: la festa dentro lo Spirito?
La celebrazione commemora la protezione degli Israeliti da parte di Dio e i miracoli che avvennero il giorno dell’Hanukkah. La festività onora il trionfo della fede e il coraggio. Il coraggio del popolo israelita che si ribello alla proibizione e la minaccia di pena di morte se avesse studiato i testi sacri o organizzato riti. Senza poter accedere al tempio, le persone di fede ebreica avevano l’obbligo di venerare altri dei. Tuttavia, un gruppetto di Israeliti, chiamati Maccabei, sfidarono gli invasori e reclamarono il luogo di culto. Per ringraziare Dio, accesero la fiamma eterna della grande Menorah del tempio, lampada ad olio a sette bracci. Però, la pressatura e la purificazione dell’olio d’oliva sacro richiedevano otto giorni. Inoltre, il rifornimento a disposizione degli ebrei sarebbe bastato per un solo giorno. Ad ogni modo, decisero di accendere la lampada. Ed avvenne un miracolo. La brocca dell’olio si riempì da sola ogni singolo giorno per illuminare la grande Menorah. Questa storia è stata raccontata anche da Josephus, uno dei primi storici ebrei. Ma il vero miracolo dell’Hanukkah è la vittoria dei Maccabei su quello che era uno degli eserciti più potenti dell’epoca.
La festa: il candelabro a nove bracci
Procurati un Hanukkiah, candelabro a nove bracci, e le candele da bruciare. Il nono braccio, più elevato rispetto agli altri otto, viene chiamato “shamash”, e la sua candela serve per accendere le altre. Questo rito meraviglioso dell’illuminazione coincide con il tramonto. La prima sera, si accendono lo shamash e la prima candela, accompagnando il rito con una benedizione. Le candele vengono posizionate da destra a sinistra, ma bruciate al contrario. La prima candela accesa è sempre l’ultima collocata sull’Hanukkiah, mentre l’ultima da accendere è quella sistemata per prima. La seconda sera, si accendono lo shamash e due candele. L’ultima notte saranno tutte accese.
Secondo la tradizione, l’Hanukkiah si mette davanti ad una finestra, così tutti i passanti potranno ricordare il miracolo dell’Hanukkah.
Hanukkah: la recita della benedizione
Alla luce della prima fiamma recita le benedizioni. La meraviglia del rito si apre mentre si accende l’Hanukkiah o la Menorah per mostrare rispetto a Dio e agli antenati ebrei.
Ogni volta che accendi le candele, recita le seguenti benedizioni:
La benedizione
Baruch Atah Adonai Eloheinu Melech Ha’olam, asher kidshanu b’mitzvotav v’tzivanu l’hadlik ner shel Hanukkah. “Che Tu sia benedetto, o Signore Nostro Dio, Creatore dell’Universo, che ci hai santificati con i Tuoi comandamenti e ci hai donato la luce di Hanukkah”. Baruch Atah Adonai Eloheinu Melech Ha’olam, she’asah nisim l’avoteinu, b’yamim haheim bazman hazeh. “Che Tu sia benedetto, o Signore Nostro Dio, Creatore dell’Universo, che salvasti i nostri padri”. Baruch Atah Adonai Eloheinu Melech Ha’olam, shehekheyanu, v’kiyamanu vehegianu lazman hazeh. “Che Tu sia benedetto, o Signore Nostro Dio, Creatore dell’Universo, che ci hai tenuti in vita e portati verso questa stagione”. Ho i brividi nel sentire queste parole. La benedizione dei padri dello spirito. Da cristiano posso solo inginocchiarmi nel sentire le parole rivolte al Dio di ogni universo. Abbà!
I cibi della festa
Mangia cibi cucinati nell’olio, uno dei simboli della festa. I caratteristici latkes, pancake realizzati con patate tritate, cipolla, farina di matzah e poi fritti nell’olio per renderli. Un’altra specialità specialmente in Israele sono le sufgeniot, ciambelline ricoperte di zucchero e fritte. Tutti i derivati del latte si consumano durante dell’Hanukkah, per ricordare la storia di Giuditta. Salvò il suo villaggio da Oloferne offrendogli formaggio salato e vino in gran quantità. Quando l’uomo svenne, lei afferrò la sua spada e lo decapitò. È per questo che i latkes e i blintze al formaggio sono popolari durante questa festa. Hanukkah la festa dello Spirito.
Liliana Segre festeggia oggi 90 anni