La parmigiana di zucchine è una ricetta speciale che si prepara facilmente e con pochi ingredienti. Avvolta in una croccante crosta di pasta brisée, è una versione di parmigiana diversa dalla solita e ideale per tutti.
Questa versione sostituisce al gusto più forte della melanzana, ortaggio usato nella ricetta tradizionale, quello più delicato delle zucchine.
Piatto economico, può essere preparato in modo facile e veloce da chiunque voglia cimentarsi
Informazioni sulla preparazione della parmigiana di zucchine in crosta
- Difficoltà: Media
- Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale :70 minuti - Resa: 4 persone
Ingredienti per preparare la parmigiana di zucchine in crosta
- 800 g di zucchine tonde
- 2 spicchi di aglio
- Olio extra vergine d’oliva q.b
- 200 g di robiola fresca
- Pepe rosa q.b
- Farina 00 q.b
- Olio per friggere q.b
- Sale q.b
- Parmigiano reggiano q.b.
Per 500 g di pasta brisée:
- 300 gr di farina
- 150 g di burro
- 50 g circa di acqua
Preparazione della parmigiana di zucchine in crosta
Lavate le zucchine e affettatele ad uno spessore di mezzo centimetro circa.
Passate poi le zucchine poche alla volta nella farina quindi friggetele in abbondante olio extravergine di oliva. In alternativa a questo metodo potete ugualmente preparare la parmigiana grigliandole.
Mentre lasciate asciugare su carta assorbente le zucchine, preparate la pasta brisée impastando energicamente tutti gli ingredienti.
Fatela poi riposare per mezz’ora in frigorifero.
In seguito, foderate una pirofila da forno appena unta e stendeteci sopra la brisée.
Bucherellate il fondo con una forchetta e create sopra un primo strato di zucchine.
Condite con poco sale e pepe rosa sbriciolato con le mani.
Aggiungete poi un po’ di aglio tritato al coltello e qua e là dei “fiocchetti” di robiola.
Ripetete l’operazione fino a riempire lo stampo.
Non vi resta che godervi la vostra deliziosa parmigiana!

Una volta conclusa l’operazione, cospargete di parmigiano reggiano grattugiato, aggiungete ancora qualche grano di pepe rosa ed un filo di olio extravergine di oliva.
Infine, infornate a 170°C per una quarantina di minuti.