lunedì, Giugno 16, 2025

7^ EDIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA”

Anche quest’anno si ripresenta il Concorso Internazionale di poesia e narrativa “Citta’ di Battipaglia” giunto alla settima edizione e indetto da Concilia Form Edizioni di Concilia Qui srl.

Il Concorso, pensato e ideato da Mario Festa, il grande poeta romantico della provincia di Salerno, si rivolge sia ai giovani che agli adulti, sia ai residente in Italia che all’Estero. Molti sono stati i poeti e gli scrittori a partecipare alle precedenti edizioni e per questo gli organizzatori ne sono rimasti molti soddisfatti oltre ad essere orgogliosi che a partecipare siano molti poeti distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Negli anni il concorso sta riscuotendo un crescendo successo e questo anima gli organizzatori a migliorare e offrire sempre piu’ opportunita’ per gli artisti.

Non rimane che leggere il bando

Art. 1 Al Concorso possono partecipare Autori giovani ed Autori maggiorenni residenti in Italia o all’estero, con opere edite o inedite in lingua italiana o in vernacolo di lunghezza non superiore ai 30 versi. Sono ammesse, anche opere premiate in altri Concorsi.

  • Art. 2 Il Concorso si articola in due CATEGORIE:
    – GIOVANI (13 – 18 anni)
    – ADULTI
    ed in CINQUE SEZIONI:
    SEZ. A: POESIA IN LINGUA A TEMA LIBERO.
    SEZ. B: POESIA IN VERNACOLO A TEMA LIBERO (sono ammesse liriche espresse in qualsiasi dialetto parlato in Italia con relativa traduzione in italiano).
    SEZ. C: POESIA RELIGIOSA (il Natale o altri temi religiosi).
    SEZ. D: SILLOGE DI POESIE edite o inedite e/o RACCONTI BREVI
    Le sillogi devono essere composte da dieci poesie (ogni poesia non deve superare 30 versi).

MODALITA’ di partecipazione:

  • Le poesie non devono necessariamente trattare un solo tema.
  • Attribuire un Titolo di copertina.
  • Le poesie devono essere opportunamente raccolte in un solo plico (spillato).
  • Versare per ogni silloge di dieci poesie il contributo di 20 E.
  • Compilare la Scheda di partecipazione, allegare ricevuta di versamento.
  • Spedire alla Segreteria del Premio 3 copie della silloge, solo una va firmata e corredata di sezione, nome e cognome, indirizzo, recapiti telefonici, eventuale e-mail e della seguente DICHIARAZIONE: “Dichiaro che l’opera presentata è frutto della mia creatività”.
  • Tutto il materiale inviato alla Segreteria non verrà in nessun caso restituito.

SEZ. E: LIBRI EDITI pubblicati dal 2014
A questa sezione si può partecipare con libri di poesie, narrativa e saggistica, editi dal 2014.
MODALITA’ di partecipazione:

  • Versare il contributo di 20 € per ogni libro.
  • Compilare la Scheda di partecipazione e allegare ricevuta di versamento.
  • Spedire alla Segreteria del Premio 3 copie di cui una sola firmata e corredata di sezione, nome e cognome, indirizzo, recapiti telefonici, eventuale e–mail e della seguente DICHIARAZIONE: “Dichiaro che l’opera presentata è frutto della mia creatività”.
  • Tutto il materiale inviato alla Segreteria non verrà in nessun caso restituito.
  • E’ consentita la partecipazione a una sezione o a più sezioni.
  • Si può aderire contemporaneamente a sezioni della poesia singola e alle sezioni D e E (silloge e racconti brevi – libri), in questo caso l’autore ha diritto ad uno sconto di € 5,00.
  • Art. 3 La partecipazione al Concorso implica la piena accettazione di tutte le norme espresse nel presente Regolamento, la compilazione di una Scheda Personale di Partecipazione e il versamento di un contributo.
  • Art. 4SEZ. A, SEZ. B, SEZ. C e Cat. Giovani:
    Si partecipa inviando un numero di poesie a piacere. Si richiedono sei copie, solo una copia va firmata, inserita in una busta chiusa, corredata di sezione, nome e cognome, indirizzo, recapiti telefonici, eventuale e–mail e della seguente DICHIARAZIONE: “Dichiaro che l’opera presentata è frutto della mia creatività”.
  • Art. 5CATEGORIA ADULTI:
    Per ogni sezione si richiede il versamento di un contributo di € 10,00 (dieci/00) per la prima poesia e € 5,00 (cinque/00) per ogni poesia successiva, a parziale copertura delle spese di segreteria ed di organizzazione. CATEGORIA GIOVANI:
    Per ogni poesia si richiede un contributo di € 5,00 (cinque), a parziale copertura delle spese di segreteria ed di organizzazione.
    Il contributo per le spese di organizzazione e di segreteria può essere inviato:
  • tramite c/c
    IT47Q0760105138217196817203
    intestato ad ELENA ANDALORO
  • in contanti, all’interno del plico contenente i lavori, da spedire con Raccomandata.
  • Postepay5333 1710 5693 4405 intestata ad Elena Andaloro, codice fiscaleNDLLNE74L42A717B.
    (indicare Causale)
  • consegnato direttamente alla Segreteria del Premio.
  • Art. 6 SCADENZA: 20 Ottobre 2019
    Tutti gli elaborati, unitamente alla Scheda di Partecipazione e alla ricevuta di versamento dovranno essere spediti entro il 20 ottobre 2019 al seguente indirizzo.
    Segreteria del “Premio Città di Battipaglia”
    CONCILIA FORM di CONCILIA QUI s.r.l.
    VIA ITALIA, 37
    84091 BATTIPAGLIA (SA)
    INFO: TEL e FAX: 0828211147 Cell 338 7940232
    E-mail: [email protected]
    Segretario del Premio: Mario Festa Cell. 3336314524
    E-mail: [email protected]
  • Art. 7. La CERIMONIA DI PREMIAZIONE si svolgerà presumibilmente nel mese di DICEMBRE 2019 per le Sillogi e i libri nel mese di dicembre 2019 o in altro mese successivo, nel “Salotto della Cultura” – Palazzo di Città Piazza Aldo Moro. Battipaglia(SA). L’organizzazione si riserva il diritto di variare la sede della premiazione dandone comunicazione ai partecipanti a mezzo e-mail.
  • Art. 8. La GIURIA sarà presentata il giorno della Cerimonia di Premiazione. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile. In caso di controversie applicherà il presente Regolamento.
    PREMI: La giuria, a seconda del numero e della qualità delle opere pervenute assegnerà i Premi.
    PREMI per ogni categoria e per ogni sezione:
    1° CLASSIFICATO: Coppa o Targa e Diploma.
    2° CLASSIFICATO: Coppa o Targa e Diploma.
    3° CLASSIFICTO: Coppa o Targa e Diploma.
    La Giuria, sulla base del numero e della quantità delle opere pervenute, ha la facoltà di assegnare altri Premi: Premio alla”Carriera” Premi Speciali, Premi d’Eccellenza, Menzioni d’onore, Segnalazioni di Merito, Finalista.
    Sez. A: POESIA IN LINGUA – ULTERIORE PREMIO
    Conferimento Premio Speciale “Il Castelluccio” Battipaglia.
    SEZ. C: POESIA RELIGIOSA – ULTERIORI PREMI
    Conferimento di due Premi Speciali: Premio Santuario “Madonna della Speranza” – Battipaglia (SA) e Premio Santuario “Madonna del Pettoruto” – San Sosti (CS).
    La GIURIA ha la facoltà di attribuire Medaglie Religiose o altre icone agli Autori meritevoli, che trattano con competenza tematiche religiose.
  • Art. 9 I premi dovranno essere ritirati personalmente dall’Autore premiato o da un Delegato (con delega scritta) il giorno della Premiazione.
    N.B. I Premi non ritirati potranno essere spediti, previa richiesta dell’interessato e il pagamento delle spese di spedizione. Non si assicura la consegna e spedizione di premi richiesti dopo 90 giorni dalla data di premiazione.
  • Art. 10 ANTOLOGIA. Le liriche meritevoli potrebbero essere inserite in un’Antologia. Gli Autori riceveranno Proposta Editoriale di Pubblicazione.
  • Art. 11I lavori non saranno restituiti. L’Organizzazione del Concorso ha la facoltà di apportare modifiche al Regolamento; non si assume responsabilità per disguidi postali o ritardi.
  • Art. 12 Si è istituito nell’anno 2017 ALBO D’ORO DEI VINCITORI – PREMIO CITTA’ DI BATTIPAGLIA, in cui saranno inseriti i Vincitori delle sezioni in cui si articola il Concorso.
  • Art. 13 Concilia Qui s.r.l. ed il Comitato organizzativo si riservano il diritto di modificare in qualsiasi momento il presente bando, a propria e insindacabile giudizio.
  • Art. 14 Concilia Qui s.r.l. si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di valutare l’opportunità di ammissione al bando per ciascun candidato. Eventuali quote versate dal candidato saranno restituite previa trattenuta per il costo del bonifico.
  • Art. 15Notizie relative al Concorso, graduatorie dei Vincitori saranno inviate via e-mail agli interessati e pubblicate sul sito: www.conciliaqui.com, su facebook, comunque gli interessati se non riceveranno nessuna comunicazione, per qualsiasi motivo, potranno e dovranno contattare direttamente Concilia Qui s.r.l. o il segretario del Premio.
  • Art. 16Ogni autore con la sua partecipazione e firma accetta il contenuto del presente bando e concede il trattamento dei dati personali secondo le disposizioni della legge sulla privacy (D. Lgs. 196/2003). Questi dati saranno in futuro utilizzati unicamente per comunicazioni riguardanti il concorso e per comunicati a carattere culturale.
  • Art. 17 L’autore autorizza sin da ora Concilia Qui s.r.l. alla pubblicazione di foto ed altro materiale che lo riguardino, sia su supporto cartaceo che in internet, al fine di promuover il concorso e l’autore stesso, liberando la società da ogni responsabilità.
    Servizi relativi all’Evento, per dare visibilità ai premiati, saranno diffusi dai quotidiani e da Internet.
    E’ stata avviata la procedura per ottenere il Patrocinio di Enti ed Istituzioni.
    BATTIPAGLIA 01/01/2019.
    IL COMITATO

Richiedi la scheda di partecipazione scrivo a [email protected]

Buona fortuna e buon lavoro.

[sbtt-tiktok feed=1]
Rosa Ferro
Rosa Ferro
Imprenditrice agricola professionale "Società agricola Il Dono dell'Erba" Master in Sistemi di Gestione integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza. Laurea Magistrale in Scienze Ambientali. Laurea Triennale in Valutazione e Controllo Ambientale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles