Tutti i tipi di sport sono importanti per la nostra salute in quanto apportano innumerevoli benefici a corpo e mente e aiutano a prevenire numerose patologie. Tuttavia, hanno spiegato i professionisti della salute, il nuoto si differenzia da qualsiasi altro tipo di attività aerobica per numerosi aspetti. Gli esperti dopo avere realizzato numerosi studi, hanno confermato che nessun allenamento e nessun tipo di attività fisica è in grado di bruciare calorie, stimolare il metabolismo e tonificare i muscoli come il nuoto. In questo articolo vi spieghiamo quali sono i principali benefici di questo sport meraviglioso e le ultime ricerche effettuate dagli esperti.
IDEALE PER LE ARTICOLAZIONI
Dopo aver realizzato vari studi, il dottor Hirofumi Tanaka, professore di chinesiologia e direttore del Laboratorio dell’Università di Austin (Texas), ha spiegato al New York Times che il nuoto è ideale per le persone che soffono di osteoartrite e di artrite reumatoide. Per i pazienti che soffrono di questa patologia infatti, l’attività fisica è importante per mantenere le articolazioni flessibili. Tuttavia per queste persone praticare esercizio fisico risulta molto doloroso in quanto presentano un’infiammazione delle articolazioni accompagnata da sintomi come gonfiori, dolori, rigidezza e riduzione dell’ampiezza del movimento. Nell’acqua, i muscoli e le articolazioni sono fuori dalla portata della gravità. In una piscina per esempio, il galleggiamento del corpo nell’acqua riduce la pressione sulle articolazioni che sostengono il peso del corpo. Per questo motivo, il nuoto costituisce lo sport più consigliato dai medici soprattutto per le persone che soffrono di queste patologie.
APPARATO CARDIOVASCOLARE
Secondo Tanaka ed altri studi realizzati da numerosi esperti, nuotare diminuisce la rigidezza arteriosa, quest’ultima responsabile dell’insorgenza di problemi al cuore. Inoltre, il nuoto migliora la contrattilità del cuore e quindi la capacità di quest’ultimo di pompare sangue e ossigeno al resto del corpo. Più la contrattilità cardiaca migliora e più sarà facile realizzare le nostre attività quotidiane. Anche l’American Council on Exercise (California) ha recentemente dichiarato che il nuoto è ideale per migliorare la contrattilità cardiaca, per abbassare la pressione arteriosa e stressare meno il muscolo cardiaco.
RESPIRAZIONE
Secondo gli esperti, anche i polmoni traggono molti benefici da questo sport acquatico. “Quando andiamo in bicicletta o quando pratichiamo l’atletismo, la respirazione risulta molto più forzata rispetto al nuoto. Quando nuotiamo invece, respiriamo in maniera veloce, profonda e poi esaliamo. Il nuoto aiuta ad aumentare le dimensioni e l’efficenza del diaframma, favorendo una migliore respirazione” ha spiegato David Tanner, investigatore dell’Università di Indiana, Bloomington (Stati Uniti). Infine, gi scienziati hanno scoperto attraverso alcuni esperimenti che praticare il nuoto regolarmente favorisce una maggiore produzione di capillari, necessari per una corretta distribuzione dell’ossigeno nel flusso sanguigno.
SOVRAPPESO
Il nuoto è uno degli sport migliori per mantenersi in forma, combattere il sovrappeso e scolpire il corpo. Come spiegato precedentemente, il corpo si esercita di più dentro l’acqua in quanto quest’ultima è densa e richiede un maggiore sforzo per esercitarsi rispetto a un’altra attività svolta sulla terraferma. Questo sport è quindi un’ottima soluzione per bruciare molte calorie (fino a 700 calorie all’ora) ed eliminare il grasso dal corpo in maniera efficace. Anche se decidessimo di nuotare più lentamente, è possibile bruciare ugualmente una considerevole quantità di calorie (circa 500 calorie in un’ora) in quanto l’acqua è quasi 800 volte più densa dell’aria e ogni esercizio per quanto possa essere piccolo, richiede un maggiore sforzo e una maggiore resistenza ad ogni parte del corpo (gambe, braccia, spalle, addome, glutei..).
“Oltre a eliminare il grasso, si creano i muscoli. Questo fa in modo che il metabolismo si attivi e continui a bruciare calorie anche una volta che abbiamo terminato la nostra sessione di nuoto. Con regolari sessioni da 20 minuti, si noterà in poco tempo un miglioramento muscolare”, ha detto l’allenatore Javier Morato in un’intervista rilasciata alla rivista Women’s Health.
VITA E FIANCHI PIÙ STRETTI
Secondo uno studio realizzato dall’Università di Indiana (Stati Uniti) che metteva a confronto due gruppi di persone (il primo gruppo formato da praticanti regolari di aerobica e nuoto e il secondo che non praticava nessuna di queste attività), il primo gruppo di persone presentava una muscolatura più longilinea, senza grasso e la vita e i fianchi più stretti mentre il secondo gruppo, anche se normopeso, presentava una maggiore quantità di grasso concentrata soprattutto su gambe, pancia e fianchi.
AIUTA A RIMANERE GIOVANI
Recentemente uno studio realizzato dall’American College of Sport Medicine Conference ha confermato che le funzioni cardiovascolari, la pressione arteriosa, i livelli di colesterolo, il sistema nervoso centrale e le funzioni cognitive di un nuotatore di mezza età sono simili a quelle di una persona molto più giovane. Dal punto di vista dell’aspetto fisico, gli investigatori hanno dimostrato anche che le persone che praticano nuoto regolarmente sono biologicamente 20 anni più giovaani rispetto alla loro età reale. Infine, al nuoto, si associa un minor rischio di mortalità precoce.