POL. VIRIDISSIMA APECCHIO: Mancioli, Fodaroni (14′ pt Serafini), Giorgini, Ferri, Patrignani, Fiorani, Capoccia, Fraternali, Monti (30′ st Ramadani), Dimuccio, Cagnoli (27′ st Hamza). A disposizione: Betti, Caselli, Martinelli, Patrignani. Allenatore: Luca Salciccia.
A.S.D. CARPEGNA: Corbellotti, Archetto (39′ st Salucci), Sarti, Nardi (40′ st Giovagnoli), Bicchiarelli, Crinelli, Lauretta Ma. (20′ st Rocchi), Lazzarini, Bernardini, Magistro (18′ st Nesi), Marchini. A disposizione: Pais, Casarini, Barocci. Allenatore: Francesco Serafini.
Arbitro: sig. Ricci di Pesaro
Reti: 42′ pt Lauretta Ma., 16′ st Capoccia
Note: Espulso al 15′ st Fiorani (doppia ammonizione). Recupero pt 0 / st 2′
APECCHIO – Buon punto conquistato sul difficile terreno della Città della Birra che contribuisce alla super striscia positiva dei biancoazzurri.
Un pareggio che rallenta la corsa degli uomini di mister Serafini ma che comunque conferma il grande momento che stanno attraversando.
Una rete per tempo decide una partita che soprattutto nella fase finale è stata condizionata dal gelido clima e dal campo quasi impraticabile per la neve caduta nel corso della gara.
C’è stato subito il doppio esordio per i due nuovi acquisti carpegnoli: fra i pali dal primo minuto per Matteo Corbellotti e nella ripresa il giovanissimo Pietro Rocchi subentrato a Lauretta.
Ad aprire le marcature è proprio il n° 7 biancoazzurro che sul finire della prima frazione, accompagnata la palla in uno slalom, con un potente e imparabile tiro spara la sfera sotto l’incrocio dei pali, facendo esplodere tutta la panchina.
Nella ripresa il campo si appesantisce e in alcuni tratti l’acqua si stagna, fermando la palla in una clamorosa occasione proprio sulla riga della porta ospite. Al quarto d’ora i gialloblu rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Fiorani. Mentre un minuto dopo, in 10 contro 11, i locali trovano il pareggio grazie ad una ripartenza di un giocatore sulla fascia che pesca fortuitamente Capoccia lanciato in area che proprio con la capoccia (scusate il gioco di parole) insacca, sorprendendo l’incolpevole Corbellotti.
Gli ultimi venti minuti sono praticamente di possesso palla perchè è quasi possibile creare gioco, fino al triplice fischio di Ricci che manda tutti fortunatamente al caldo sotto la doccia.
Resta l’amarezza per non essere riusciti a chiudere la partita prima di subire l’unico vero episodio pericoloso da parte dei locali, ma anche la consapevolezza che con più concentrazione possiamo giocarcela con tutte.
Mentre per le altre formazioni è già iniziata la pausa natalizia, gli uomini di capitan Sarti saranno ancora impegnati per un’altra importantissima sfida casalinga, sabato 23 dicembre, il recupero con il Babbucce.