28° giornata Serie B, Spal ancora vincente mantiene il posto tra le prime

0
1238

Bari – Brescia  2-0

Anticipo di Serie B giocato lunedì sera al San Nicola di Bari. Padroni di casa che vincono senza troppi problemi e raggiungono la zona play off con i gol di Parigini (8°) e Galano (58°). Brescia che ha l’occasione di rientrare in partita con un rigore (61°) sbagliato però da Mauri.

Perugia – Frosinone  1-1

Ciociari che passano in vantaggio al Renato Curi con un tiro da fuori area di Kragl (15°). Perugia che non ci sta e costringe i primi in classifica ad una frenata grazie al gol nel secondo tempo di Nicastro (72°) su mischia in calcio d’angolo.

Hellas Verona – Ternana  2-0 

Squadra allenata da Pecchia che deve reagire alla crisi in cui si è imbattuta e chi meglio del loro bomber Pazzini per scacciare questo momentaccio. Attaccante dell’Hellas che segna due reti (14° e 44°) salendo a quota 19 in campionato. Ternana che con Avenatti fallisce il rigore del pareggio, umbri sempre ultimi in classifica nonostante i prestigiosi rinforzi di gennaio.

Novara – Benevento 1-0

Piemontesi che consolidano la loro posizione in classifica ai danni del Benevento che perde terreno nei confronti delle prime della classe. Segna Troest (54°) sbucando alle spalle dei difensori sugli sviluppi di un calcio di punizione.

Salernitana – Spal  1-2

La rivelazione della serie B 2016/2017 è la Spal, squadra che non molla mai e continua a tallonare il Frosinone primo in classifica. Proprio loro vanno in vantaggio su rigore segnato da Zigoni (31°). Nel secondo tempo entra Floccari, attaccante di esperienza arrivato a gennaio dal Bologna, che segna a porta vuota la rete del 2-0 dopo una respinta di Gomis (89°). Nel recupero Salernitana che prova di riaprire la partita ma ormai è troppo tardi, segna Coda (94°) con un destro nell’angolino in prossimità del dischetto del rigore.

Spezia – Ascoli  2-1

Diablo Granoche che parte male sbagliando un rigore subito a 3° minuto. Ci pensa però il suo compagno Piccolo su punizione a scavalcare la barriera a portare in vantaggio lo Spezia in chiusura di primo tempo (45°). Nel secondo tempo Djokovic si trova nel posto giusto al momento giusto ed a portiere battuto fa 2-0 (71°). Ospiti che nei minuti finali trovano un bel gol di testa con Gigliotti (91°) che però non serve più a tanto.

Latina – Cesena  1-1

Romagnoli che si portano in vantaggio grazie ad un bel cross dalla sinistra per la testa di Cocco (39°) che sale a quota 5 in campionato. Padroni di casa che il secondo tempo provano a spingere e riescono a pareggiare con Dellafiore di testa (70°) dopo un’uscita a vuoto del portiere cesenate Agliardi.

Cittadella  – Trapani  3-2

Partita ricca di gol al Tombolato di Cittadella, dove i padroni di casa riescono a sfangarla nei minuti di recupero. Si porta avanti il Trapani con Coronado (34°) che approfitta di una corta respinta del portiere Veneto per segnare. Il secondo tempo il Cittadella entra in campo con un’altra mentalità e pareggiano dopo poco con Chiaretti (53°), bravo a calciare in porta una palla vagante in area di rigore. Il vantaggio arriva verso fine patita con Iunco (82°) che tira da fuori nell’angolino alla destra dell’estremo difensore. Da li in poi colpi di scena, il Trapani pareggia con rigore dubbio di Citro (90°) e proprio mentre sembrava finisse in parità, capitan Iori del Cittadella sbuca su un calcio d’angolo anticipando tutti regalando la vittoria ai suoi (94°).

Pro Vercelli – Avellino  1-1

Avellino che guadagna un calcio di rigore ad inizio partita, batte Verde ma portiere della Pro Vercelli para, sulla respinta si avventa sempre Verde che segna (8°). Pareggio che arriva allo scadere del secondo tempo per un netto fallo di mano in area i rigore di Moretti su colpo di testa di Comi. Proprio l’ex Avellino si incarica della batutta e con molta freddezza fa 1-1 (95°).

Vicenza – Virtus Entella  2-2

Pareggio che avvicina il Vicenza alla salvezza anche se manca ancora tanto da fare per raggiungerla. De Luca porta in vantaggio i biancorossi (25°) prendendo il tempo alla difesa dell’Entella. Ci pensano Esposito e Benussi a pasticciare, regalando un autogol clamoroso alla squadra ospite (62°) che ringrazia e si porta addirittura in vantaggio con Pellizzer (75°) con un bel gol di testa su azione di calcio d’angolo. Vicenza che ancora una volta si affida a De Luca, l’attaccante con un ottimo inserimento salva i suoi (80°) e pareggia i conti.

Pisa – Carpi  0-0

Non si va oltre lo 0-0 allo stadio Anconetani di Pisa, dove gli uomini di Gattuso fanno un altro passo verso la salvezza. Emiliani che con questo punticino salgono indisturbati a 37 punti.

CLASSIFICA: Frosinone 52, Spal 51, Hellas Verona 49, Benevento 46, Bari 43, Cittadella 42, Spezia 41, Perugia 40, Novara 40, Virtus Entella 39, Carpi 37, Avellino 36, Ascoli 34, Pisa 32, Salernitana 32, Brescia 31, Cesena 30, Latina 30, Pro Vercelli 29, Vicenza 29, Trapani 25, Ternana 23.