Dopo un Gran Premio d’Austria disastroso per Lewis Hamilton, campione in carica e fino alla scorsa settimana leader del mondiale, arriva la sfida di casa, nell’amatissimo circuito di Silverstone, in Inghilterra.
Protagonista assoluto della conferenza stampa piloti andata in scena il giovedì pomeriggio, come in ogni settimana di gara, il britannico si è detto pronto a lasciarsi alle spalle il brutto weekend del Red Bull Ring, che lo ha visto prima arrancare a causa di un errore di strategia e poi ritirarsi per un problema al motore della sua W09.
Ai microfoni dei giornalisti in sala stampa però Hamilton non si è mostrato scoraggiato ma, al contrario, pronto per ribaltare nuovamente la classifica e riaccendere la lotta con il suo diretto avversario, il ferrarista Sebastian Vettel.
“Il sostegno qui è diverso che in qualsiasi altro circuito – ha detto il britannico, ovviamente onorato dall’affetto dei suoi fan di casa – vincere qui e tornare in vetta al mondiale sarebbe fantastico”. La mente del campione si fa vedere dopo momenti difficili come quello vissuto lo scorso fine settimana e Hamilton è pronto a pensare alla gara senza farsi influenzare dai problemi di affidabilità che, come ha ammesso il pilota, restano una piccola preoccupazione della squadra.
Insieme a Hamilton, in conferenza stampa, si sono fatti sentire anche i due giovani e chiacchierati talenti del mondiale: Max Verstappen e Charles Leclerc. Il primo, in particolare, è il fresco vincitore del Gran premio d’Austria, e soli vent’anni può vantare già quattro primi posti in carriera. Ovviamente felice della inattesa vittoria della scorsa domenica, Verstappen si ha detto che una rimonta per la lotta mondiale in questa stagione ormai quasi a metà è qualcosa di praticamente impossibile ma che lui e i suoi uomini sono pronti a lottare in ogni Gp, partendo proprio da Silverstone. Il pilota olandese è piuttosto contento della sua Red Bull, nonostante a livello di potenza siano gli ultimi tra i tre top team, rimangono i migliori sul telaio e nonostante un inizio difficile sono riusciti a dimostrare tanta competitività. Parlando poi della fresca ufficialità Red Bull sul passaggio, nel 2019, dai motori Renault ai motori Honda, Verstappen ha spiegato ai giornalisti che la notizia era stata concordata anche con i piloti, ovviamente interessati a questi cambiamenti, ma che la decisione non è certo stata presa da lui.
Con il giovane pilota monegasco Charles Leclerc si è invece parlato di futuro, sviluppo e opportunità. Il ragazzo rappresenta la novità della Formula 1 di quest’anno, essendo un rookie dal grande talento, ma anche il volto del ritorno dell’Alfa Romeo nel panorama mondiale. Leclerc, arrivato in Inghilterra dopo una settimana difficile a causa della perdita della nonna materna, ha voluto sottolineare che non pensa al contratto per l’anno prossimo e al suo futuro ma preferisce concentrarsi sul presente, mettendo per ora da parte le voci che lo vogliono in Ferrari dal 2019 al fianco di Sebastian Vettel. Sulla sua monoposto e soprattutto sugli uomini del suo team, il ragazzo ha invece speso parole di grande stima: “è bello vedere quanto duramente stia lavorando il team, ogni cosa che è successa fino ad adesso ha avuto dei buoni risvolti”.
Per tornare a vivere un po’ di azione in pista bisognerà aspettare la mattinata di venerdì, quando alle ore 11 tutti i piloti saranno protagonisti della prima sessione di prove libere e, nel pomeriggio, della seconda. Qualifiche programmate per sabato alle ore 15 e semafori verdi del Gp alle 15.20 di domenica.
ORARI DIRETTE E DIFFERITE GP SILVERSTONE 2018
venerdì 6 luglio 2018
ORE 9.35 – prove libere GP3 – diretta Sky Sport
ORE 11 – prima sessione prove libere Formula 1 (FP1) – diretta Sky Sport
ORE 13 – prove libere Formula 2 – diretta Sky Sport
ORE 15 – seconda sessione di prove libere Formula 1 (FP2) – diretta Sky Sport
ORE 16.55 – qualifiche Formula 2 – diretta Sky Sport
ORE 17.45 – qualifiche GP3 – diretta Sky Sport
sabato 7 luglio 2018
ORE 10.15 – gara 1 GP3 – diretta Sky Sport
ORE 12 – terza sessione di prove libere Formula 1 (FP3) – diretta Sky Sport
ORE 15 – qualifiche Formula 1 – diretta Sky Sport
ORE 16.45 – gara 1 Formula 2 – diretta Sky Sport
ORE 19:45 – qualifiche di Formula 1 – differita TV8
domenica 8 luglio 2018
ORE 9.05 – gara 2 GP3 – diretta Sky Sport
ORE 10.20 – gara 2 Formula 2 – diretta Sky Sport
ORE 15:10 – Gran Premio Formula 1 – diretta Sky Sport
ORE 21 – Gran Premio Formula 1 – differita TV8