15° edizione per gli “awards” dell’ UNWTO, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della promozione di un turismo sostenibile, responsabile e accessibile a tutti e della relativa crescita economica
L’ organizzazione internazionale, leader nel settore turismo, nasce per sostenere il turismo come forma di contribuzione alla crescita economica, allo sviluppo inclusivo e alla sostenibilità ambientale. Offre supporto al settore con il fine di trasferire le sue conoscenze e valorizzare il turismo in tutto il globo.
158 Paesi ne sono membri, 6 sono i membri associati e oltre 500 quelli affiliati in rappresentanza del settore privato, delle istituzioni educative, delle associazioni turistiche e delle autorità turistiche locali.
Attualmente l’UNWTO ha tra le priorità quella di promuovere le connessioni tra coloro che fanno parte dell’ecosistema imprenditoriale e dell’innovazione nel turismo. Lo scopo è quello di creare posti di lavoro, opportunità commerciali e, non ultimo, valorizzare lo sviluppo sostenibile del settore. In questa quindicesima edizione, i premi UNWTO puntano a riconoscere il contributo delle istituzioni pubbliche, quelle private o ONG. A sviluppare un turismo competitivo e sostenibile a vari livelli: da quello locale, a quello internazionale.
Categorie di premi
Quattro saranno quindi le differenti categorie di premi indicate in base a specifici ambiti di iniziative turistiche:
1- Premio UNWTO per le politiche pubbliche e governance
2- Premio UNWTO per imprese
3- Premio UNWTO per le organizzazioni non governative
4- Premio “Etico” UNWTO per l’ Impegno per il Codice etico.
Criteri di valutazione
I premi saranno assegnati tenendo in debito conto il contributo significativo delle iniziative turistiche sia a livello competitivo che sostenibile. I candidati dovranno aver dato prova di grande ispirazione e e di aver registrato un significativo impatto sul settore del turismo con interventi che possano essere replicati.
Nel dettaglio il regolamento ha stabilito che:
il Premio UNWTO in politiche pubbliche e governance riguarderà: “un’iniziativa altamente innovativa e gestita da un’istituzione pubblica o pubblico-privata che riflette miglioramenti tangibili e sostenibili nelle politiche, nei processi e nella governance. Funziona verso un modello inclusivo di governance del turismo che coinvolge diverse parti interessate del turismo”.
Un secondo Premio UNWTO nelle imprese sarà rivolto a “un’iniziativa presentata da un’impresa che gestisce progetti o offre prodotti o servizi innovativi nel settore del turismo. Questa innovazione potrebbe essere dimostrata attraverso applicazioni ecocompatibili, impegno di responsabilità sociale d’impresa e altri contributi innovativi”.
Infine il Premio UNWTO a organizzazioni non governative in relazione a “un’iniziativa gestita da un’organizzazione non governativa con un chiaro scopo senza fini di lucro che utilizza azioni di base, di partenariato, di governance e / o della società civile come fattori chiave per i suoi risultati. L’iniziativa è originale e stimolante per natura, obiettivi, gestione delle risorse e risultati, evidenziando il turismo come uno strumento strategico per uno sviluppo equilibrato e sostenibile in termini economici, sociali e / o ambientali”.
Altri criteri di valutazione saranno a disposizione del comitato della giuria che considererà anche la dimostrata creatività e autenticità, il contributo nel campo pertinente, il contributo allo sviluppo economico e/o sociale della comunità internazionale, nazionale, regionale o locale. E ancora, la durata dell’attività o progetto e relativo impatto, la funzionalità didattica o di formazione, gli obiettivi futuri e il probabile impatto. Infine, la conservazione ambientale e conservazione del patrimonio naturale e culturale, l’aspetto etico in relazione al Codice etico globale UNWTO per il turismo e al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
Chi può partecipare
Qualsiasi istituzione che abbia risultati legati al settore turismo può presentare la domanda per concorrere alla vincita del premio UNWTO. Le iniziative che saranno presentate a concorrere dovranno aver raggiunto già un livello di attuazione tale da poterne dimostrare chiaramente efficacia.
Le domande devono essere presentate online attraverso il sito web UNWTO corredate di tutti i documenti obbligatori entro il termine fissato del 31 ottobre 2018 (23:59 ora dell’Europa centrale). E’ possibile presentare documentazione aggiuntiva.
La Giuria
La Giuria sarà formata da esperti internazionali che verranno nominati dal UNWTO e che opereranno a titolo gratuito. I loro nomi saranno resi noti tramite il sito web dell’organizzazione.
Quando l’annuncio vincitori?
La UNWTO annuncerà provvisoriamente i vincitori dei premi UNWTO entro la metà di dicembre 2018 attraverso una comunicazione diretta utilizzando i dettagli di contatto forniti nella loro domanda. Successivamente, i vincitori di tutte le categorie saranno annunciati a gennaio 2019.
Il Premio UNWTO è costituito da un trofeo o una medaglia. Entrambi saranno accompagnati da un certificato. Nessun compenso finanziario verrà fornito in relazione ai Premi.