Il Napoli vince a Marassi contro la Sampdoria per 2-4, una vittoria mai messa in discussione, partita perfetta della squadra di Sarri che con il solito gioco e la solita velocità del trio d’attacco scardina anche questa difesa e prendendo la scena con un gol a testa.
Questo risultato però ai partenopei non basta per ottenere il secondo posto in classifica e principalmente la qualificazione diretta per la Champions League, in quanto la Roma vincendo in casa contro il Genoa sorpassa di nuovo gli azzurri ottenendo il miglior piazzamento.
https://www.youtube.com/watch?v=LMLTGrDiU2I
PRIMO TEMPO – Il Napoli come nelle altre partite non lascia spazio al gioco avversario, attaccando fin dal primo momento e gestendo il gioco con il suo veloce possesso palla. Dopo i primi dieci minuti di controllo azzurro e dopo le prime occasioni sfumate, la pressione si attenua, momento adatto per passare al contrattacco per la formazione di Giampaolo che va molto vicina al vantaggio con un tiro di Bruni Fernandes dai 25 metri che esce di pochi centimetri dal palo.
Lo scenario al 36° se lo riprende il Napoli, segnando il primo gol della giornata, ancora una volta Mertens il quale con un bel pallonetto al volo batte Puggioni in un’uscita non perfetta dell’estremo difensore avversario. Dopo aver sbloccato la gara, i partenopei prendono campo e trovano subito il 2-0 con Insigne, splendido il gol del numero 10, da vero fantasista. Discesa solitaria di Insigne che termina con un tocco sotto a girare e a battere nuovamente Puggioni sul secondo palo.
SECONDO TEMPO – Finiti i primi 45 minuti di gioco, il Napoli nella ripresa non perde tempo, chiudendo definitivamente la partita con la rete del 3-0. Al 49° cross di Mertens, sponda di Callejon e testa di Hamsik che gonfia la rete da sotto porta.
Dopo un solo minuto dal gol azzurro, Quagliarella accorcia le distanze segnando sulla spizzata di testa di Schick, su un evidente abbassamento dei ritmi da parte degli avversari.
Al 53° primo cambio della partita, fuori Bruno Fernandes dentro Praet.
La partita continua senza particolari emozioni, ma sempre con il pallino del gioco in mano partenopea che lascia pochissimo spazio all’offensiva dei padroni di casa. Il potere azzurro e il gioco veloce porta al quarto gol della giornata, ottimo lancio lungo da centro campo di Hamsik per Insigne che la gira al centro per Callejon il quale con un perfetto tiro al volo di destro ad incrociare batte nuovamente Puggioni.
Nella fase finale della partita, spazio alla girandola delle sostituzioni. Nella Sampdoria dentro Palombo e Alvarez, al posto di Torreira e Barreto; mentre nel Napoli fuori Zielinski, Jorginho e Hamsik per l’entrata di Rog, Diawara e Giaccherini.
Negli ultimi tre minuti di questa stagione, un altro gol per questa partita, la rete del 4-2 dei blucerchiati, scambio tra Schick e Alvarez, con quest’ultimo che va in velocità e accorcia di nuovo le distanze.
Il Napoli con questa bella partita e vittoria si conferma il miglior attacco del campionato e la squadra con più gol in trasferta, ma non ottiene il secondo piazzamento in classifica per via della vittoria della Roma sul Genoa nel finale di partita. La Sampdoria, si posiziona in decima posizione dopo un finale di stagione molto sottotono, non vincendo dallo scorso 3 aprile contro l’Inter, ma pensando già alla prossima stagione.