Lo sai che c’è una splendida alternativa alle noiose giornate di questa quarantena che sembra infinita? Invece di stendersi sul divano a consumare junk food, guardando i soliti programmi ripetitivi e monotoni, potresti pensare a come prepararti adeguatamente al tuo prossimo viaggio. Qui di seguito le alternative alle maratone sul divano!
- Un corso di lingue. Intanto, dove vorresti andare? E’ importante sapere la meta che vuoi raggiungere! In ogni caso, preparati con un bel corso di lingue. Quante volte avrai detto: “Non ho tempo”, “Sono stanco dal lavoro”, “Non ho soldi né voglia di spostarmi con la macchina!”. Ebbene, ora non ci sono più scuse. Puoi scaricare tantissimi corsi online per imparare l’inglese o un’altra lingua, corrispondere con quel vecchio amico che si trova all’estero e farlo soltanto utilizzando la lingua del Paese in cui si trova. Potresti comperare dei libri online di grammatica, di conversazione, ce ne sono molti e molti sono anche i gruppi sui social, nei quali propongono corsi linguistici a prezzi modici e accessibili a tutti. Oppure, se sei già ferrato nella lingua straniera che hai scelto, puoi acquistare libri in lingua originale. Anche per i più piccoli ci sono molte possibilità: testi bellissimi per tutte le età e molto utili per apprendere una lingua. Ti potrai esercitare a casa, conversando in lingua straniera. Sarà più facile memorizzare.
- Sub si diventa! Hai sempre amato le immersioni, ma non hai mai avuto il coraggio di provare. E se ti dicessi che ci sono validi corsi online in cui viene spiegato tutto, ma proprio tutto sulle immersioni? Ebbene sì, puoi veramente, attraverso video e spiegazioni audaci e accattivanti, comprendere tutto quello che c’è da sapere per un’immersione sicura, a prova del più imbranato! Non è certo come eseguirla dal vivo, ma se non altro, visto che per ora non ci sono alternative, può rappresentare una premessa ad un viaggio al mare, in quei posti dove si possono ammirare fondali da sogno. E sicuramente, con il notevole calo dell’inquinamento, il nostro mondo marino sarà meraviglioso.
- Come sopravvivere al caldo. Se la tua meta è un Paese caldo e afoso, forse potresti seriamente prepararti ad affrontare le giornate torride al meglio. Spesso, per la fretta di partire, per la mancanza di tempo e per la vita frenetica (troppo) che facevamo prima del Lockdown, ci scordavamo di creme solari, sali minerali, caftani, cappelli, pashmine colorate contro vento e sabbia per i viaggi nel deserto, medicine contro i cali di pressione per chi ne soffre ecc… Tutto ciò restava a casa, per la fretta. Ma ora, fretta non c’è. Se il tuo desiderio è quello di raggiungere mete assolate con deserti e sole sulla testa, studiati tutti i consigli di viaggio del caso, leggiti le guide più esperte e più attendibili. Preparati già una piccola lista e conosci meglio il territorio in cui andrai, perché non è detto che una volta là, tu possa trovare tutto il necessario.
- Lo studio delle stelle. Per gli appassionati non mancano i corsi di astronomia. Chi non ha mai approfondito questo interessante argomento, può farlo comodamente da casa sua, studiando tutte le costellazioni e prepararsi ad una notte magica nel deserto, se questo è il tuo sogno! Così conoscerai Orione e distinguerai le varie costellazioni. Questo ti permetterà di ammirare i cieli stellati con più consapevolezza. Alcuni cieli sono così belli nel loro blu cobalto trapuntato di lucine bianche da far emozionare anche il più rude fra gli esseri umani!
- La cucina e le sue arti. Talvolta succede di andare in un posto e non sapere nulla di cucina locale. Così ci accontentiamo di sbocconcellare qua e là cibi per turisti e rischiando di non comprendere bene i gusti del luogo in cui siamo. Torniamo a casa convinti che la nostra cucina sia migliore, ma non abbiamo dei termini di paragone validi. E poi, a volte, è bello e giusto cambiare gusto! Per prepararci al meglio allora che cosa possiamo fare di delizioso? Cucinare! Se non lo avete mai fatto, tirate fuori dalla vostra dispensa in cucina arnesi, strumenti e pentole per mettervi alla prova! Se avete robot che vi aiutino nella preparazione, usateli finalmente, posto che magari sono rimasti da tempo rinchiusi nel loro colorato scatolone. I corsi online di cucina, è inutile dirlo, sono tantissimi. Cuochi e pasticceri ci stanno deliziando con le loro preparazioni e la loro pazienza nelle spiegazioni. Ma, se vogliamo proprio quella cucina locale del posto dove voglio andare? Beh, puoi leggere un paio di libri, guide utili, dove si parla anche di gastronomia e trovare le ricette online per dilettarti e prepararti al posto che visiterai nel tuo prossimo viaggio.
- Corso di scrittura e diario di viaggio. Tante volte avrai detto che ti sarebbe piaciuto descrivere i paesaggi che potevi ammirare durante un viaggio, ma non hai mai potuto seriamente curartene, perché non ti sentivi pronto e capace di scrivere. Ebbene, ti do una bella notizia: molti corsi di scrittura sono disseminati per i web e nelle bacheche di Facebook, per cui potrai sicuramente accedervi senza spendere una fortuna! Ci sono anche le nicchie di formazione, in cui chi è esperto, ti potrà spiegare bene come scrivere un bel diario di viaggio, da condividere poi con gli amici e magari, chissà, anche pubblicarlo. La scrittura è un argomento vasto e ha le sue peculiarità, ma se il tuo interesse è proprio quello di lasciare a bocca aperta i tuoi lettori con racconti di viaggio meravigliosi, c’è anche quella possibilità.
- La fotografia. Chi non ha mia fatto foto durante un qualsiasi viaggio o una qualsiasi gita fuori porta? Nessuno, credo. Ai tempi di smartphone sempre più sofisticati, tutti hanno sperimentato l’arte della fotografia. Tuttavia, magari tu sei fra quelli che non si accontentano e allora perché non scegliere un bel corso di fotografia online? Ce ne sono molti. T’insegnano come eseguire delle belle foto senza macchine particolarmente professionali, anche se forse qui un minimo investimento per una buona macchinetta lo dovrai affrontare! In ogni caso, anche con un buon smartphone, puoi capire come eseguire foto panoramiche ammirevoli.
- Come montare una tenda da campeggio. Se ti sei sempre considerato un imbranato colossale, sappi che sei in buona compagnia. La vita cittadina, la frenesia e le corse da un impegno all’altro ci hanno fatto dimenticare quelle quattro nozioni che avevamo imparato agli Scout, o da nostro nonno, se mai le abbiamo avute. In ogni caso, che tu le abbia o no, il web ci aiuta, perfino nell’affrontare una bella vacanza in campeggio e a non fare la figura degli imbranati. Se non altro, torna sempre utile, non si sa mai.La conoscenza anche qui non è mai troppa.
- La paura dell’aereo. Sei una di quelle persone che si dirigono verso l’aeroporto con ansia, attacchi di panico e con gli angoli della bocca perennemente abbassati in una smorfia da terrorizzato cronico? Tranquillo/a. Ci sono coach, psicologi e tutti coloro che aiutano gli altri con le loro competenze a liberarti dalle paure e dalle ansia da volo. Magari il tuo forte desiderio è sempre stato quello di raggiungere New York, ma non lo hai mai fatto per il semplice motivo che dovevi per forza salire su quel terribile mezzo, chiamato aereo. Se è vero che le nostra paure ci bloccano e ci paralizzano, non è vero però che non possiamo superarle. Con l’aiuto di esperti, ti puoi preparare a realizzare finalmente il tuo sogno. Ora, hai tempo anche di scaricarti qualche ebook che aiuta a vincere le paure o qualche video in cui ti spiegano che cosa significa vivere senza farsi prendere dal panico.
- La montagna e i suoi misteri. Sei un amante della montagna, ma da molto non ci vai per vari motivi. Ci sono aiuti su web anche per prepararsi al meglio. E come? Ci sono webinar su come mantenersi attivi rivolti a sciatori, a chi pratica escursionismo, a chi si sente tanto appesantito e quindi ha bisogno di fare esercizio, per chi vuole saperne di più su scarponi annessi e connessi, informazioni e pagine web per chi vuole conoscere le mete, i rifugi, i possibili percorsi o le attrezzature più adatte. Puoi stilarti una lista, prendere appunti nell’attesa di riscoprire le nostre amabili vette.
“iL MONDO è UN LIBRO E QUELLI CHE NON VIAGGIANO NE LEGGONO SOLO UNA PAGINA”
AGOSTINO D’IPPONA